Conoscersi per capirsi, la I G incontra l’interculturalità
Prof.ssa Mariella Leone La testimonianza della docente di lingua inglese dell’Istituto “L. Sturzo” di Castellammare di Stabia su un laboratorio
Leggi il seguitoProf.ssa Mariella Leone La testimonianza della docente di lingua inglese dell’Istituto “L. Sturzo” di Castellammare di Stabia su un laboratorio
Leggi il seguitoIl 21 Marzo si è celebrata la Giornata mondiale della poesia, istituita nel 1999 dall’UNESCO. Questo evento si propone di
Leggi il seguitoIl 25 per cento preferisce nascondere il proprio orientamento per non subire discriminazioni sul lavoro, il 13 per cento vede
Leggi il seguitoSiamo chiusi dentro, ma possiamo aprirci. Possiamo andare oltre allo stare in casa e trasformare la chiusura in un’opportunità di
Leggi il seguitodi Theresia Esposito (V A) Ogni volta che parlo della violenza sulle donne (di qualsiasi forma) inizio a sentirmi disgustata,
Leggi il seguitodi Concetta Brasiello (V A) La donna è sempre stata vittima di violenza, sin dall’antichità c’è sempre stata la convinzione
Leggi il seguitodi Mariangela Ruocco (V A) Sabato 28 novembre ho partecipato con la mia classe ed altre al convegno in occasione della
Leggi il seguitodi Marika Del Sorbo (V A) Ci siamo mai chiesti perché avvengono le violenze? Viviamo in una realtà in cui
Leggi il seguitodi Ines Girace, Noemi Pentangelo, Angela Missione, Federica Schettino e Carolina Cannavale (V B)
Leggi il seguitoDi Marika Cannavale (IV A) I costi economici della violenza contro le donne si incrementano di anno in anno, invece
Leggi il seguito