Dall’Ortis all’Ucraina, quando la letteratura è viva/ Lettere dagli studenti
“Il sacrificio della patria nostra…”: gli alunni della IV G riflettono sul testo e scrivono ai cittadini oppressi dall’invasione Gli
Leggi il seguito“Il sacrificio della patria nostra…”: gli alunni della IV G riflettono sul testo e scrivono ai cittadini oppressi dall’invasione Gli
Leggi il seguitoIncontro con le biografie di Michelina Di Cesare e Lina Merlin di Francesco Esposito (V R) L’8 marzo, come ogni
Leggi il seguitodi Manuele Giovedì (V R) Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: nell’ambito delle iniziative dell’Its Sturzo di
Leggi il seguitodi Annarosaria D’Alessandro (VG) Venerdì 19 novembre 2021, insieme alle professoresse Anita Palatucci, Anna Piro e Antonia Di Vuolo, le
Leggi il seguitoGli alunni della V G – Turismo Sabato 2 ottobre si è svolto sulla piattaforma Meet, per impulso della professoressa
Leggi il seguitoUn nuovo appuntamento per gli Incontri con l’autore all’Its Sturzo di Castellammare. Protagonista lo scrittore Francesco Capaldo, autore del romanzo
Leggi il seguito“Non sono omofobo ma…” quante volte abbiamo sentito questa frase, in cui, dietro un semplice “ma”, si nascondeva ben altro
Leggi il seguitoProf.ssa Mariella Leone La testimonianza della docente di lingua inglese dell’Istituto “L. Sturzo” di Castellammare di Stabia su un laboratorio
Leggi il seguitoIl 21 Marzo si è celebrata la Giornata mondiale della poesia, istituita nel 1999 dall’UNESCO. Questo evento si propone di
Leggi il seguitoIl 25 per cento preferisce nascondere il proprio orientamento per non subire discriminazioni sul lavoro, il 13 per cento vede
Leggi il seguito