Tradizione e innovazione: con il Pcto in visita ai cantieri navali stabiesi

Nell’ambito del progetto PCTO “I saperi del mare”, realizzato in collaborazione con il Comune di Castellammare di Stabia, un gruppo di studenti delle classi quarte, accompagnato dai docenti Domenico De Falco Emilia Esposito e dall’assessora Annalisa Di Nuzzo, ha avuto l’opportunità di visitare i prestigiosi Cantieri Navali della città. L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto con il mondo della cantieristica navale, settore di grande tradizione e prestigio per l’economia locale.

Durante la visita, gli studenti hanno avuto modo di osservare da vicino le diverse fasi della costruzione e manutenzione delle imbarcazioni, guidati da esperti del settore che hanno illustrato i processi produttivi, le tecniche impiegate e le innovazioni tecnologiche applicate alla costruzione navale. Un momento particolarmente significativo è stato l’incontro con alcuni lavoratori del cantiere, che hanno condiviso le loro esperienze e raccontato il valore storico e culturale di un’attività che da secoli caratterizza Castellammare di Stabia.

L’esperienza si è rivelata un’importante occasione di apprendimento e orientamento per gli studenti, i quali hanno potuto comprendere concretamente le competenze richieste in questo settore e l’importanza del legame tra tradizione e innovazione. Il progetto PCTO “I saperi del mare” si conferma così un’iniziativa di grande valore formativo, capace di avvicinare i giovani alle realtà produttive del territorio e di orientarli verso possibili sbocchi professionali.