Ciceroni per un giorno nel segno dell’inclusione: gli studenti dell’Its Sturzo guide multilingue alle Ville di Stabiae
In occasione della giornata delle persone con disabilità, il 5 dicembre scorso le Ville di Stabiae hanno aperto le porte a un’iniziativa straordinaria che ha visto protagonisti come guide multilingue alcuni studenti dell’Its Sturzo di Castellammare di Stabia, guidato dalla ds Cinzia Toricco. L’evento è stato reso possibile grazie a un progetto promosso dalla docente dello Sturzo Annamaria Santarpia e realizzato con la Soprintendenza Archeologica di Pompei, “Stabia multilingue, un ponte tra culture e diversità” in collaborazione con le Associazioni Abili alla Vita, Associazione disabili di Gragnano, Unicives di Sant’Anastasia. I ragazzi delle classi dell’indirizzo Turismo hanno potuto sperimentare sul campo la loro formazione specifica nell’ambito, guidando i visitatori in inglese, francese, spagnolo (le tre lingue di questo indirizzo), ma anche, grazie alla presenza di alcuni alunni di origine straniera, in polacco e in cinese, senza tralasciare la lingua dei segni. Le classi coinvolte nell’iniziativa a Villa San Marco e a Villa Arianna sono state la 3H, la 3G, la 5H e la 5G con i docenti Annamaria Santarpia, Anita Palatucci, Patrizia Di Ruocco e Marco Amato, Rossana Capuano, Mariella Leone, Marina Meglio, Valentina Contaldi e Marianna Alfano.